La norma che consentiva di non ricorrere ad un notaio per trasferimenti di immobili di valore inferiore ai 100mila euro[…]
Leggi tuttoCategoria: Rassegna stampa
Reazioni all’abrogazione dell’art. 28: una vittoria per i notai
Dopo il parere favorevole della Commissione Giustizia della Camera, è arrivata la cancellazione nel dl concorrenza della norma che apriva[…]
Leggi tuttoReazioni all’abrogazione dell’art. 28: sempre più dura la lotta alle lobbies
I proclami fatti solo qualche settimana fa con grande enfasi e pubblicità per abolire o semplificare burocrazia e obbligo di[…]
Leggi tuttoReazioni all’abrogazione dell’art. 28: i notai sono più forti del Parlamento
La lobby più potente in Italia è quella dei notai. Molto più potente, per rendere l’idea, dell’intero Parlamento che pure è[…]
Leggi tuttoReazioni all’abrogazione dell’art. 28: la potenza di fuoco del notariato
I notai, che hanno una capacità di fuoco superiore alla Luftwaffe, sono riusciti a impedire che i trasferimenti degli immobili a[…]
Leggi tuttoUna sentenza sulla deontologia professionale
Il notaio che stipula molti atti fuori sede è tenuto a dimostrare l’efficienza dei lavori preparatori di tali atti, non[…]
Leggi tuttoEredità, rinunzia ok
È valida la rinunzia all’eredità da parte del chiamato possessore dei beni ereditari anche senza redazione dell’inventario. Lo studio n.406-2017/C[…]
Leggi tuttoProfessionisti pronti alle urne
I professionisti di peso candidati: Nunzio Luciano, Luigi Pagliuca, Giampaolo Marcoz, Valerio Tacchini.
Leggi tuttoCompra un appartamento e lo paga in bitcoin
A Torino il primo caso di transazione immobiliare con criptovaluta in Italia
Leggi tuttoStartup: aumenti di capitale in chiaro
Il Mise indica quando le startup possono usare il modello per le modifiche allo statuto. Per le delibere di aumento[…]
Leggi tutto